MAISS Game
descrizione
Si tratta di una stanza sensoriale attrezzata, in cui elementi dotati di tecnologia smart interagisono con il paziente. Il proiettore diffonde su una o più pareti il flusso di attività deciso dal terapista, il paziente si ritrova immerso in uno contesto che reagisce in base agli input ricevuti. Sono possibili diversi tipi di interazioni, tramite corpo e gesti: l’interazione con luci dinamiche (che cambiano di colore e di intensità in base ad un certo comportamento del paziente) o con gli smart object (robot, bacchette magiche, cubi, scatole magiche che riconoscono carte ed oggetti, macchine del fumo o di bolle di sapone che si azionano in base agli stimoli ricevuti).
consigliato per
Patologie neurodegenerative, Riabilitazione motoria, Riabilitazione cognitiva, Sviluppo capacità cognitive, Disturbi persuasivi dello sviluppo
casi applicativi

