Bubble Game
descrizione
Il paziente, immedesimandosi nell’avatar stilizzato che appare sullo schermo e replica i suoi movimenti, deve scoppiare le bolle che man mano compaiono, utilizzando una o più parti del corpo. È un gioco pensato per lavorare sulla percezione dello spazio, sulla velocità e coordinazione dei movimenti. Il terapista può scegliere quali parti del corpo far utilizzare al paziente (testa, mani e/o piedi) e, se necessario, in quale parte dello schermo devono apparire le bolle – una variabile pensata per stimolare particolari movimenti del corpo o per lavorare su stereotipie motorie. Sono personalizzabili anche la frequenza di comparsa e per quale durata di tempo prima che la bolla scompaia se non scoppiata. Sono inoltre disponibili diversi sfondi di gioco. Con la buona riuscita dell’esercizio è previsto un feedback di rinforzo prima di accedere, se previsto dal terapista, al livello di difficoltà successivo.
consigliato per
Patologie neurodegenerative, Riabilitazione motoria, Riabilitazione cognitiva, Sviluppo capacità cognitive, Disturbi persuasivi dello sviluppo
casi applicativi
